More
    HomeAmbienteAttive a Platamona e a Ottava due nuove isole ecologiche informatizzate

    Attive a Platamona e a Ottava due nuove isole ecologiche informatizzate

    Pubblicato il

    spot_img


    A Platamona e a Ottava, sono ora attive due nuove isole ecologiche informatizzate. Dopo quelle installate a Palmadula, Li Punti, Bancali, Caniga, San Francesco, Luna e Sole e Argentiera, l’Amministrazione comunale ha deciso di mettere a disposizione degli abitanti delle zone 6 – 6 agro (Ottava) e per i fruitori della spiaggia di Platamona questo innovativo punto di raccolta. L’accesso all’isola ecologica è limitato e controllato mediante videocamere. L’isola ecologica dispone di 6 portelloni informatizzati, ognuno per frazione di rifiuto: carta, plastica, barattolame, vetro, secco residuo e organico.

    L’isola ecologica informatizzata è un servizio aggiuntivo al regolare porta a porta e non un metodo alternativo di conferimento dei rifiuti. Saranno consentiti a ogni nucleo familiare 6 conferimenti all’anno per frazione. Chi ha ricevuto una esplicita deroga dal settore Ambiente e Verde pubblico potrà invece conferire seguendo le giornate del calendario per la raccolta porta a porta.

    «Questa iniziativa ha l’obiettivo di migliorare i servizi a disposizione dei cittadini – afferma Antonello Sassu, assessore all’Ambiente e Verde pubblico – la cui collaborazione rimane un elemento indispensabile per la tutela dell’ambiente. In particolare l’isola ecologica di Platamona crediamo che possa offrire un prezioso servizio per mantenere pulito e decoroso il litorale».

    L’utente si identifica con la tessera sanitaria e seleziona il materiale che intende conferire. Gli utenti proprietari di seconde case che affittano le abitazioni dovranno munirsi della tessera dedicata all’accesso all’Isola da ritirarsi previo contatto al Numero Verde 800012572.

    Se i contenitori dell’isola sono pieni, le bocche di conferimento non saranno abilitate fino allo svuotamento. Il cittadino in nessun caso può abbandonare il rifiuto. Il sistema di videosorveglianza permetterà di sanzionare i trasgressori.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...