More
    HomePrimo pianoSassari, un Ecg holter per il Pronto soccorso

    Sassari, un Ecg holter per il Pronto soccorso

    Pubblicato il

    spot_img

    Ha le dimensioni di una carta di credito ed è poco più spesso di una penna biro ma è in grado di registrare, per 20-30 giorni di seguito, eventi cardiaci aritmici come, ad esempio, la fibrillazione atriale. È il nuovo registratore Ecg-Holter, indossabile, a lunga durata, che nei giorni scorsi la Pfizer srl ha donato al Pronto soccorsoMedicina d’urgenza e Obi dell’Aou di Sassari.

    Il piccolo apparecchio, che può essere indossato dal paziente e collegato attraverso dei cavetti con elettrodi applicati al torace, dispone anche di un software che consente di scaricare la registrazione degli eventi cardiaci sul Pc, per un controllo da parte del medico.

    «È uno strumento per noi importante – afferma Paolo Pinna Parpaglia, direttore del Pronto soccorso sassarese – che sarà a disposizione dell’Osservazione breve intensiva (Obi), destinato a quei pazienti con ischemia cerebrale transitoria (Tia) e con sincope, perdita di coscienza transitoria, la cui natura non è immediatamente chiara, che spesso hanno alla base un’aritmia cardiaca che, per essere svelata, ha necessità di un monitoraggio prolungato».

    L’Ecg-Holter consente di fare tre tipi di registrazioni. La prima viene fatta in automatico, quando lo strumento rileva un evento aritmico. La seconda registrazione avviene attraverso la programmazione una registrazione automatica periodica. La terza registrazione, infine, può essere fatta tutte le volte che il paziente preme il pulsante “eventi” sull’apparecchio: in questo caso il registratore memorizza gli eventi corrispondenti.

    «Abbiamo voluto donare questo strumento così da arricchire la dotazione delle strumentazioni a disposizione del Pronto soccorso – afferma Nadia OriHealth solution partner di Pfizer srl – Dopo aver sentito le esigenze del reparto, abbiamo optato per questo holter che, a differenza di altri simili, per le sue caratteristiche consente al paziente una maggiore libertà anche di movimento».

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...