More
    HomeCronacaSistema penale e realtà detentiva conclude il primo ciclo di appuntamenti de...

    Sistema penale e realtà detentiva conclude il primo ciclo di appuntamenti de “Il martedì” di socialismo diritti e riforme

    Pubblicato il

    spot_img

    “Sistema penale, ruolo dell’avvocatura e realtà detentiva in Sardegna” è il tema dell’appuntamento de “Il martedì” di Socialismo Diritti Riforme, la serie di incontri che SDR ODV ha organizzato per informare e riflettere su temi di attualità. Nella Sala di via Machiavelli 120/A, martedì 27 giugno, a partire dalle 18.30, interverranno l’avv.ta Herika Dessì, componente del direttivo dell’Ordine forense cagliaritano, e Maria Grazia Caligaris, referente per le carceri di SDR

    Il sistema penale italiano – ha spiegato Maria Grazia Caligaris, coordinatrice degli appuntamenti – presenta diversi aspetti controversi che la rendono uno strumento di difficile comprensione per l’opinione pubblica. L’avvocatura ha un ruolo fondamentale nel garantire un giusto processo, anche se spesso si scontra con una serie di problematiche inerenti l’accusa. Talvolta alcuni mezzi d’informazione sembrano raggiungere le conclusioni prima ancora che il processo si sia concluso. Il ruolo di chi esercita la difesa non si conclude nell’Aula del Tribunale ma continua anche dopo, nell’assistenza alla persona privata della libertà. Un altro percorso non meno irto di ostacoli. Affrontare questo tema significa conoscere meglio le dinamiche che si vivono anche dentro le celle e i problemi inerenti l’esperienza detentiva.

    Con questo appuntamento – ha aggiunto Paola Melis, presidente di SDR ODV – si conclude la prima parte del nostro impegno volto ad approfondire alcune tematiche di attualità. Dopo l’“Autonomia differenziata”, “Informazione e sistema radiotelevisivo e web”, “Parità di genere e legge elettorale ci prendiamo una pausa. Gli incontri riprenderanno a settembre. Tra le proposte quelle su sistema pensionistico e pratiche per l’invalidità, comunicazione e leadership, problematiche dell’adolescenza, ruolo delle donne nella informazione, servizio tossicodipendenze, teatro in carcere. Uno spazio particolare sarà riservato alla vicenda di Aldo Scardella attraverso la testimonianza del fratello Cristiano.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...