More
    HomeSardegnaCagliari e HinterlandI giovani imprenditori sardi sostengono l'Unità Spinale dell'Ospedale Marino di Cagliari

    I giovani imprenditori sardi sostengono l’Unità Spinale dell’Ospedale Marino di Cagliari

    Pubblicato il

    spot_img

    I Giovani Imprenditori di Confartigianato Sud Sardegna sostengono l’Unità Spinale dell’Ospedale Marino di Cagliari. Dal Gruppo per i degenti formazione imprenditoriale e una speciale attrezzatura per giocare e lavorare. Iniziativa prevista domani, martedì 4 aprile, in occasione della “XIV Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale”.

    Prosegue l’attività sociale dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sud Sardegna. Questa volta il Gruppo sosterrà i pazienti dell’Unità Spinale dell’Ospedale Marino di Cagliari con attività di animazione e supporto all’autoimprenditorialità e donando una postazione, realizzata appositamente per le persone con diversa abilità, che consentirà ai degenti in terapia di poter giocare e creare una propria attività imprenditoriale. Il tutto avverrà in occasione della “XIV Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale”, prevista per domani martedì 4 aprile nello spazio esterno del P.O. Marino – ASL Cagliari.

    L’attrezzatura, che verrà donata dai Giovani Imprenditori di Confartigianato in collaborazione con PlayCar, il primo car sharing in Sardegna, consiste in un monitor/tv da 45 pollici, un’apposita scrivania per persone con inabilità motoria, una Xbox con Adaptive controller dotata di appositi joystick comandabili anche attraverso la bocca, numerosi videogames e un simulatore di guida. Al dono materiale si unirà anche l’attività di testimonianza, promozione e formazione che gli imprenditori Under35 faranno durante l’iniziativa e, successivamente, nel reparto, per stimolare gli ospiti alla creazione d’impresa fornendo loro informazioni su fondi disponibili e credito e sostegno su come accedere alle numerose agevolazioni.

    Siamo orgogliosi di poter essere parte attiva in un progetto importante non solo per l’ospedale e l’Unità Spinale, ma per la salute di tutti – ha commentato Adelina Coccodi, Presidente dei Giovani imprenditori di Confartigianato Sud Sardegna il Gruppo Giovani è da sempre protagonista nelle attività di solidarietà sociale di Confartigianato, con la convinzione che la missione più importante, anche per un’associazione di categoria legata al mondo economico, sia lo sviluppo e la tenuta del tessuto sociale”. “La nostra presenza a sostegno dell’Unità – conclude la Coccodiservirà, se i pazienti lo vorranno, a supportarli e accompagnarli in un percorso per la realizzazione di una attività imprenditoriale: vogliamo essere uno stimolo positivo per tutte e tutti coloro che vorranno avere esempi concreti e realizzabili. Il supporto di Confartigianato Imprese, in ogni caso, andrà avanti in maniera continuativa oltre il singolo evento di domani”.

    La giornata, organizzata dall’Unità Spinale di Cagliari nel reparto e nello spazio esterno del P.O. Marino – ASL Cagliari, servirà a focalizzare l’attenzione sulle realtà di cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con Lesione midollare. L’evento sarà dedicato anche alla promozione delle discipline sportive praticabili. L’Unità Spinale, attiva dal 2002, si occupa della diffusione della cultura di integrazione e inclusione collaborando anche con altre realtà regionali e nazionali come la ASAP (Associazione Sarda Paratetraplegici), il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) e la FIV (Federazione Italiana Vela).

    Le celebrazioni per il ventennale verranno aperte alle 10.00 con una presentazione a cura della Responsabile Unità Spinale, la Dott.ssa Roberta Coroforo. Successivamente, per dare il proprio sostegno all’iniziativa, gli interventi di numerose Autorità tra cui i vertici dell’Azienda ASL 8 Cagliari, la Dott.ssa Giuliana Campus l’Onorevole Stefano Schirru, il Presidente dell’ASAP Carmelo Addaris, e le Autorità sportive.(CONI, CIP,FIV) La giornata sarà dedicata anche alla promozione delle discipline sportive praticabili dalle persone con lesione midollare, con testimonianze di giocatori di rugby e le performance di vela, tennis tavolo e handbike.

    L’evento si concluderà con un rinfresco realizzato da Porta 1918 e Coccodi il dolce e salato e con la possibilità di assistere alle performance sportive di vela, tennis tavolo, rugby e handbike.

    Ci sarà anche spazio per la musica con la BANDA MUSICALE DELLA BRIGATA SASSARI e in chiusura il gospel a cura di “”Singers Club Gospel Choir” diretto dal direttore Emanuele Piras.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...