More
    HomeNewsNuoro, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso

    Nuoro, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso

    Pubblicato il

    spot_img

    È stato inaugurato questa mattina alle 10.00, al piano terra dell’Ospedale San Francesco di Nuoro, in un locale appositamente allestito nel Pronto Soccorso, il posto fisso di Polizia.

    Un servizio indispensabile nel presidio ospedaliero più importante del Centro Sardegna, utile al fine di prevenire, ed eventualmente reprimere, reati contro cose o persone, in particolare a tutela della sicurezza del personale sanitario.

    Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il questore di Nuoro, Alfonso Polverino, il prefetto Giancarlo Dionisi, e la Direzione strategica dell’Azienda Socio-sanitaria locale di Nuoro.

    Il posto fisso di Polizia nel Pronto Soccorso dell’Ospedale San Francesco, oltre che tutelare l’incolumità di pazienti e personale sanitario, sarà anche un punto di riferimento per i cittadini, soprattutto in situazioni emergenziali in fase di “triage” e gestione di un numero elevato di codici rossi, nel cui caso la presenza di un agente di polizia che faccia da tramite diventa fondamentale. Il servizio coprirà la fascia oraria 8.00/20.00, mentre il servizio notturno sarà garantito dalle ronde delle volanti e da un numero interno che collega direttamente il Pronto Soccorso con la sala operativa della questura nuorese.

    «Il dialogo tra Direzione ASL e Questura – spiega il Direttore Generale Paolo Cannasera in corso da tempo per lo studio di una soluzione adeguata (si è anche attivato da circa un mese un numero diretto) per preservare innanzitutto la sicurezza del personale, in particolare del Pronto Soccorso. Per fortuna fino ad oggi non si sono verificati episodi gravi, penso soprattutto ad aggressioni fisiche, tali da richiedere un intervento. Ora, grazie all’iniziativa del Ministero dell’Interno, è stato possibile istituire il posto fisso di Polizia, a dimostrazione che ill dialogo tra istituzioni, alla lunga, paga, e questo darà sicuramente maggiore serenità ai lavoratori della sanità ospedaliera nuorese».

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...
    spot_img

    Leggi anche

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...