More
    HomeNewsSanluri, giovedì 23 febbraio presentazione del libro “Fedeli alla monarchia e devoti...

    Sanluri, giovedì 23 febbraio presentazione del libro “Fedeli alla monarchia e devoti alla terra” di Roberto Ibba

    Pubblicato il

    spot_img

    Giovedì 23 febbraio alle ore 17:00, nella Biblioteca Comunale di Sanluri, il Lions Club Monreale, in collaborazione con UNITRE Sanluri e il Comune di Sanluri, organizza la presentazione del libro “Fedeli alla monarchia e devoti alla terra” di Roberto Ibba.

    Lo scrittore, nel suo libro, indaga sulla nascita della classe dirigente in Sardegna, mettendo in connessione la storia del territorio con la costruzione genealogica e patrimoniale dei principali gruppi familiari nella baronia di Monreale. Partendo dall’analisi dello spazio agrario, sociale e politico dei villaggi, in una prospettiva sia diacronica, sia sincronica, la ricerca si sviluppa tra storia evenemenziale e studio delle strutture agrarie e sociali, facendo emergere i conflitti territoriali, le strategie economiche e le alleanze politiche tra le famiglie dell’aristocrazia e della borghesia rurale nella lunga età moderna.

    La conquista del potere e una solida base fondiaria permettono ad alcuni esponenti di questo ceto dirigente locale di ascendere verso posizioni di vertice nelle istituzioni amministrative, militari e politiche del nascente Stato italiano. Tra questi, è rappresentativo il caso del generale dei carabinieri Giovanni Battista Serpi, che dal paese di Sardara sale alla ribalta dello scenario risorgimentale nella Sicilia post-unitaria con un ruolo rilevante nel processo di state-building.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...
    spot_img

    Leggi anche

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

    Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

    Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

    Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

    Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...