More
    HomeRegione SardegnaComunità energetiche, seminario regionale a Thiesi per discutere di innovazione green

    Comunità energetiche, seminario regionale a Thiesi per discutere di innovazione green

    Pubblicato il

    spot_img

    Si è svolto questa mattina a Thiesi, nella Sala Aligi Sassu, il Seminario Regionale “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: il ruolo degli Enti Locali”  organizzato dall’Assessorato dell’Industria della Regione insieme ad Anci e Cal. Obiettivo dell’incontro, condividere con gli amministratori locali le buone pratiche da mettere in campo per la costituzione delle Comunità Energetiche, nella cui gestione gli Enti Locali ricoprono un ruolo fondamentale.

    Al seminario, che segue quello del 13 gennaio scorso a Vallermosa, hanno partecipato gli assessori dell’Industria, Anita Pili, e degli Enti Locali, Aldo Salaris. Alla presenza del Sindaco di Thiesi, Gianfranco Soletta, sono inoltre intervenuti il Presidente di Anci Sardegna Emiliano Deiana e la Presidente del Cal Sardegna Paola Secci e i rappresentanti del Gestore dei Servizi Energetici GSE SpA.

    “Le comunità energetiche rappresentano un modello innovativo di gestione dell’energia già ampiamente diffuso in diverse realtà territoriali” afferma l’assessore dell’Industria. “È evidente – prosegue Anita Pili – la  necessità manifestata dai nostri comuni e dalle nostre comunità, di essere accompagnati e supportati in un percorso importante che merita le giuste attenzioni e specificità. Ecco perché insieme all’Anci e al Cal Sardegna, coadiuvati dai tecnici regionali ed esterni, stiamo animando il nostro territorio con momenti di confronto e approfondimento”.

    “Stiamo studiando, insieme all’Assessorato dell’Industria, nell’ambito del Sistema idrico multisettoriale, l’utilizzo degli specchi acquei per il fotovoltaico galleggiante”, ha spiegato l’Assessore degli Enti locali, Finanze e Urbanistica, Aldo Salaris. “Questo consentirà di creare comunità energetiche che interessano i comuni rivieraschi ai quali potrà essere fornita energia per gli uffici pubblici, per la pubblica illuminazione (con la previsione dell’accumulo di energia) e in prospettiva anche alle utenze private che partecipano alla comunità energetica. Fissati questi obiettivi provvederemo, nel rispetto della normativa vigente, a predisporre una delibera di Giunta”, ha concluso l’Assessore Salaris ricordando l’impegno della Giunta regionale, attraverso cui sono stati stanziati 37 milioni di euro, per fronteggiare le criticità degli Enti locali legate all’aumento dei costi energetici.

    “Nelle prossime settimane – conclude l’assessore Pili – verrà ufficializzato l’elenco dei comuni della Sardegna beneficiari delle risorse per lo studio di fattibilità e la progettazione delle CER. Ulteriori risorse sono state previste all’interno della finanziaria regionale, per i comuni al di sopra dei 5mila abitanti sinora esclusi dagli strumenti di finanziamento. Il percorso proseguirà anche attraverso il coinvolgimento delle scuole presenti nel territorio regionale”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...
    spot_img

    Leggi anche

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...