More
    HomeRegione SardegnaSan Vero Milis, cerimonia in ricordo delle vittime del 16 gennaio 1946

    San Vero Milis, cerimonia in ricordo delle vittime del 16 gennaio 1946

    Pubblicato il

    spot_img

    L’assessore dell’Industria, Anita Pili, ha preso parte questa mattina alla cerimonia per ricordare l’anniversario dell’esplosione di un residuato bellico che il 16 gennaio del 1946 provocò nel paese numerose vittime tra adulti e bambini. “Un momento dedicato alla memoria che non può non farci pensare ai popoli che ancora oggi vivono la guerra quotidianamente”, ha detto Anita Pili.

    La cerimonia, presieduta dal sindaco di San Vero Milis, Luigi Tedeschi, ha avuto luogo presso il Monumento nella via Armando Diaz, dove ebbe luogo l’incidente, ed è proseguita con un omaggio alla memoria del Giudice Cosimo Orrù, per concludersi nell’Aula Consiliare con la consegna della Costituzione della Repubblica Italiana e dello Statuto della Regione Sardegna agli alunni delle prime classi della scuola secondaria di primo grado del paese.

    “Iniziamo da noi – ha detto l’assessore Pili, rivolgendosi ai ragazzi –  anche con giornate come queste, a promuovere comportamenti inclusivi e non divisivi perché le differenze, anche quelle più grandi, siano sempre più sinonimo di ricchezza e non un ostacolo all’armonia tra le persone e i popoli”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...