Search for an article

HomeNewsSant'Antonio di Santadi, abitanti esasperati dal rombo dei motori degli aerei che...

Sant’Antonio di Santadi, abitanti esasperati dal rombo dei motori degli aerei che si esercitano nel poligono di Capo Frasca

Pubblicato il

spot_img

Da diversi giorni gli abitanti di Sant’Antonio di Santadi vivono un vero incubo. Ad un km dalla borgata è presente il poligono di Capo Frasca e tutti i giorni gli aerei che si addestrano proprio al poligono volano talmente bassi da far tremare i muri delle abitazioni, possono mettere il televisore al massimo del volume che è impossibile sentire. Intanto un gruppo di cittadini si è riunito in un’assemblea per decidere cosa fare considerato che la loro protesta non è stata ascoltata da nessuno intendono intraprendere una causa collettiva nei confronti dell’aeronautica per inquinamento acustico. Gli abitanti di Sant’Antonio hanno sempre convissuto con il poligono di Capo Frasca e non sono contrari alle esercitazioni chiedono semplicemente di essere rispettati. Vogliono che gli aerei volino più alti e soprattutto lato mare e non sopra le abitazioni, non si può sopportare infatti il rumore (come emerge chiaramente dal video) per 8/9 ore al giorno, e spesso anche di notte. Proprio oggi è partita una pec indirizzata al Ministro della difesa Guido Crosetto nella quale si chiede un immediato intervento e soprattutto viene invitato a trascorrere un paio d’ore nella borgata per accertarsi personalmente che quanto affermano i cittadini della frazione di Arbus corrisponde al vero.

spot_img
spot_img

Articoli recenti

Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...
spot_img

Leggi anche

Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...

Collinas, la Passione di Cristo rivive nella storica rappresentazione in lingua sarda

Domenica delle Palme, 13 aprile 2025 alle ore 19:30, la Comunità di Collinas rinnova...

Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...