More
    HomePrimo pianoCSV Sardegna: "Piena solidarietà per la protesta delle comunità terapeutiche sarde"

    CSV Sardegna: “Piena solidarietà per la protesta delle comunità terapeutiche sarde”

    Pubblicato il

    spot_img

    La presidente del Centro Servizi per il Volontariato, Lucia Coi, esprime la vicinanza e la piena solidarietà di tutto il CSV della Sardegna nei confronti delle comunità terapeutiche sarde che aderiscono al Ceas, il Coordinamento che riunisce le principali realtà di questo settore (Mondo X–Sardegna, L’Aquilone, La Crucca, Casa Emmaus, Madonna del Rosario, Arcobaleno; Centro di accoglienza Don Vito Sguotti, Dianova), che rischiano di chiudere a causa non solo del caro energia, che sta mettendo a durissima prova cittadini, imprese e strutture, ma anche per il mancato aggiornamento delle rette erogate dalla Regione Sardegna: queste, infatti, non coprono più nemmeno le ore di lavoro del personale impiegato, imposto dalle norme per l’accreditamento regionale.

    A tutto ciò si aggiunge il fatto che queste comunità, come anche tutte le strutture socioassistenziali dell’Isola, in periodo di pandemia non hanno ricevuto alcuna risorsa straordinaria e, di conseguenza, hanno dovuto far fronte a proprie spese all’acquisto dei dispositivi anti-Covid: mascherine, camici, disinfettante, tamponi.

    Dal 1980 ad oggi, le comunità sarde hanno accolto e curato più di 30mila persone, supportato le loro famiglie e i servizi sociali territoriali, e dato lavoro a oltre 600 persone. Riteniamo che il loro impegno, la dedizione, la competenza e i servizi essenziali da loro profusi in tutti questi anni, non possano essere ignorati ma, anzi, vadano supportati con adeguate risorse economiche.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...