More
    HomeSportCagliari, che beffa! Il Sudtirol la pareggia al 94'

    Cagliari, che beffa! Il Sudtirol la pareggia al 94′

    Pubblicato il

    spot_img

    Liverani opta per Obert terzino sinistro con Altare-Capradossi al centro e Di Pardo a destra, davanti a Radunovic. In mediana Nandez e Deiola con Viola, Rog dietro Falco e Lapadula. Al 7’ il Sudtirol passa in vantaggio: palla da destra a sinistra, cross a rientrare per Odogwu che di testa spizza sul secondo palo. Reazione immediata rossoblù, Nandez calcia alto un rigore in movimento su cross dal fondo di Falco. Al 13’ Tait da fuori area, deviazione fortuita di un compagno che per poco non diventa beffarda. Brutta botta al volto per Altare al 13’, viene ammonito Odogwu dopo una evidente manata indietreggiando a metà campo. Bella opportunità al 21’ per Lapadula, che di testa su cross di Falco manda alto non di molto. Grande chance al 36’ con Obert che sotto porta colpisce male col destro sugli sviluppi di calcio d’angolo.
    E il pari, meritato, arriva al 39’: punizione pennellata da Viola, parata di Poluzzi e tap-in vincente di Lapadula, al secondo gol consecutivo. L’italo peruviano avrebbe la chance per il bis poco dopo, si destreggia in area ma il sinistro è parato da Poluzzi nel traffico. Zaro fa male sulla destra rossoblù, sfonda spesso e al 43’ calcia male da buona posizione, dopo che poco prima in mischia il Cagliari se l’era vista brutta contro Odogwu. Al riposo è 1-1.


    Inizio di ripresa intenso e volitivo del Cagliari, che prima sfiora il gol su un cross (azione manovrata) di Nandez che non trova nessuno pronto, poi incorna con Lapadula fermato solo da un volo di Poluzzi all’angolino. Sono passati 5’ e i rossoblù hanno un piglio di verso, all’11’ Altare di testa manda fuori non di molto con Poluzzi a controllare. Le occasioni fioccano, al 12’ ancora azione tambureggiante, Di Pardo tira e Poluzzi para, quindi Deiola in tuffo la mette fuori sul cross successivo. Per una decina di minuti succede poco o nulla, Liverani opta per Luvumbo al posto di uno stanco Falco a metà frazione, Bisoli aveva già inserito Berra all’intervallo per Certo, quindi Belardinelli (De Col) e Casiraghi (D’Orazio) al 58’. 

    RIGORE VIOLA
    Vantaggio rossoblù al 73’, Viola dal dischetto è glaciale nello spiazzare Poluzzi col mancino, dopo il penalty guadagnato da Lapadula in anticipo su Masiello nel cuore dell’area di rigore. Il Cagliari punge spesso e volentieri, il Sudtirol ci prova con coraggio e nervosismo, Viola su punizione prova a impensierire Poluzzi (bravo e attento) quindi il finale è concitato: dentro Dossena e Lella per Nandez e Rog, a dare maggiore copertura per il recupero di 5’. Ma la beffa arriva allo scadere, con Odogwu che timbra il 2-2 finale.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...
    spot_img

    Leggi anche

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....

    Mamoiada, il Cannonau di Catia Paddeu conquista il Vinitaly 2025

    Dalle colline granitiche di Mamoiada arriva una nuova voce nel panorama enologico sardo: è...