Search for an article

HomeItaliaCgil Sardegna, domani a Roma una manifestazione per la pace

Cgil Sardegna, domani a Roma una manifestazione per la pace

Pubblicato il

spot_img

Sarà ampia anche se mortificata dalla carenza di voli per Roma la delegazione della Cgil che partirà domani per partecipare alla manifestazione Europe for peace, con corteo alle 12, da piazza della Repubblica a San Giovanni.

Sarà la prima volta dietro lo striscione della Cgil Sardegna per il neo segretario generale Fausto Durante: “Sentiamo forte l’urgenza di stringerci tutti insieme nella piazza di Roma per far sentire al mondo le ragioni della pace” ha detto il segretario sottolineando la richiesta che proprio da questa manifestazione viene rivolta all’Italia, all’Unione Europea, alle Nazioni Unite: “Vogliamo che si assumano la responsabilità del negoziato e che si concretizzi l’immediato cessate il fuoco”. La Cgil, che condanna l’aggressore e rispetta la resistenza ucraina, “è impegnata nel sostegno e soccorso al popolo invaso, al fianco delle vittime e con chi rifiuta la logica della guerra e sceglie la nonviolenza”. Per queste ragioni, “consideriamo prioritario – aggiunge Fausto Durante – lavorare a una soluzione politica del conflitto, mettendo in campo le risorse e i mezzi della diplomazia per far prevalere il rispetto del diritto internazionale, portando al tavolo del negoziato i rappresentanti dei governi di Kiev e di Mosca, insieme a tutti gli attori necessari per ricercare e trovare la pace”.

Inoltre “già dai prossimi giorni rinforzeremo i contatti con le associazioni e le organizzazioni della società civile sarda per rilanciare in tutto il territorio regionale l’iniziativa per la pace e per le questioni più rilevanti in tema di diritti sociali e civili e dei principi ispiratori della Costituzione, a partire dall’antifascismo”.

Dall’Isola saranno presenti a Roma tutti i territori, con le delegazioni di lavoratori dei diversi settori, i pensionati, gli studenti medi e universitari, l’Anpi, l’Arci e le diverse associazioni per la pace. Da Olbia partenza alle sette per chi arriva da Gallura, Ogliastra e Nuorese, da Alghero stesso orario per chi parte dalla provincia di Sassari, poi dall’aeroporto di Cagliari, sul volo delle nove e mezza le delegazioni della Città metropolitana e Sud Sardegna, Oristano, Sulcis e Medio Campidano.

Molte le adesioni arrivate in questi giorni nelle sedi sindacali, per tanti purtroppo la partecipazione resterà ideale perché non è stato possibile trovare posti in aereo: i voli sono pochissimi e gli orari ridotti all’osso. Ma questa è un’altra storia, un’altra vertenza, quella sulla mobilità dei sardi, all’attenzione della Cgil che da sempre sollecita e rivendica una gestione adeguata della continuità territoriale.   

spot_img
spot_img

Articoli recenti

Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...
spot_img

Leggi anche

Pasquetta a Setzu, con la XVI edizione della Sagra de sa Fregua e Pani Indorau e la Primavera in Marmilla

Il 21 aprile 2025 il piccolo borgo di Setzu, minuto gioiello incastonato ai piedi...

Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...