More
    HomeCulturaQuartu Sant'Elena, contus de forredda

    Quartu Sant’Elena, contus de forredda

    Pubblicato il

    La rassegna “Sì Ghètat Custu Bandu” proseguirà anche nei mesi di novembre e dicembre. Il
    lungo calendario di iniziative dedicate alla tradizione, voluto dall’Amministrazione comunale e organizzato con la collaborazione delle associazioni cittadine riunitesi in consorzio, ha rimesso in luce Sa Dom’e Farra dopo anni di buio, e la cittadinanza ha dimostrato di gradire, partecipando sempre numerosa.

    Città di Quarto 1928, Su Idanu e Su Scrignu de Campidanu, le associazioni riunitesi in
    consorzio, coadiuvate anche da Nodas, Femminas e Boxis Campidanesas, proseguiranno nell’opera di alimentazione della memoria e del folklore, incentivando la conoscenza e l’orgoglio per le usanze del territorio. I valori identitari quartesi vengono ripresi, raccontati, valorizzati, con una lettura moderna e attuale, capace di unire le generazioni e di rivitalizzare l’interesse dei più giovani.
    La rassegna prevede un altro appuntamento questa settimana con ‘Contus de forredda’, in programma oggi 3 novembre, alle ore 17, a cura dell’Associazione Femminas. L’iniziativa intende riportare i partecipanti all’atmosfera che si viveva un tempo, intorno al focolare domestico, al braciere acceso, che fungeva da punto di raduno della famiglia, anche perché spesso era l’unico ambiente riscaldato delle vecchie abitazioni.
    Ed è proprio in quella stanza che venivano tramandate le leggende popolari, formatesi in
    tempi lontani e spesso capaci di far rabbrividire bambini e adulti. Sono storie che oralmente sono passate di generazione in generazione, nate anche per spiegare i fenomeni sociali che
    caratterizzavano le comunità agro-pastorali, dalla morte alle carestie, sino al furto di bestiame, e ora rappresentano un baluardo di conoscenza trasmessa esclusivamente in forma orale.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Grande successo per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’ a Quartu

    L'interesse per la mostra Les Italiens e i Francesi, allestita presso l'Ex Convento dei...

    Poste Italiane promuove la cultura digitale con contenuti sull’Intelligenza Artificiale

    Poste Italiane mette a disposizione gratuitamente una serie di risorse multimediali per spiegare l'intelligenza...

    Un’esperienza immersiva tra teatro e danza: “Io Pierrot, Lui Superman” al via a Quartu

    Domani, 30 gennaio, debutta "Io Pierrot, Lui Superman", la nuova produzione della Compagnia Batisfera,...

    Dinamo Sassari si riscatta in FIBA Europe Cup: 88-70 contro Le Portel

    Il Banco di Sardegna Sassari conquista la sua prima vittoria nella seconda fase della...
    spot_img

    Leggi anche

    Grande successo per la mostra ‘Les Italiens e i Francesi’ a Quartu

    L'interesse per la mostra Les Italiens e i Francesi, allestita presso l'Ex Convento dei...

    Poste Italiane promuove la cultura digitale con contenuti sull’Intelligenza Artificiale

    Poste Italiane mette a disposizione gratuitamente una serie di risorse multimediali per spiegare l'intelligenza...

    Un’esperienza immersiva tra teatro e danza: “Io Pierrot, Lui Superman” al via a Quartu

    Domani, 30 gennaio, debutta "Io Pierrot, Lui Superman", la nuova produzione della Compagnia Batisfera,...