More
    HomeAmbienteVillacidro, il Consorzio Industriale disdice il contratto d'affitto con la Villaservice

    Villacidro, il Consorzio Industriale disdice il contratto d’affitto con la Villaservice

    Pubblicato il

    spot_img

    Il Consorzio Industriale di Villacidro non ha più fiducia nella Villaservice?

    Questo appare dalla nota inviata alla società di Villacidro che gestisce lo smaltimento dei rifiuti per numerosi comuni della Sardegna. Nel documento inviato lo scorso 23 settembre alla Villaservice si legge: “Disdetta contratto di affitto di ramo d’azienda relativo ai servizi ambientali e tecnologici stipulato in data 18 marzo 2008”. La firma è quella del presidente Dott. Nicola Pirina che di fatto non vorrebbe avere più niente a che fare con la società Villaservice che dal 2008 ha gestito di fatto lo smaltimento dei rifiuti per molti comuni dell’Isola.

    La società era  gestita dai comuni soci di Villacidro, Sanluri, Arbus, Gonnosfanadiga, Guspini e Sardara e proprio questi ultimi comuni in tempi diversi sono usciti dalla società. Ora i comuni sono rimasti in quattro ma è possibile che il consorzio non si senta sufficientemente tutelato considerato che sono aperti dei contenziosi proprio tra il Consorzio Industriale e la Villaservice. È certo che il presidente Pirina non vuole lasciare nulla al caso e ha chiesto un inventario tecnico specifico.

    Probabilmente il contratto scadrà al compimento dei 15 anni e quindi con notevole anticipo il consorzio industriale ha comunicato che non intende rinnovare con la Villaservice, ora bisogna porsi una domanda: la Villaservice di cosa di occuperà in futuro? Chi non rischia sono i suoi dipendenti, i quali saranno certamente riassorbiti dalla società che sarà chiamata a gestire l’azienda nel prossimo futuro.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...