More
    HomeCulturaCagliari, musica ensamble

    Cagliari, musica ensamble

    Pubblicato il

    spot_img

    Per la rassegna, ideata come corollario della mostra in corso “Corto Maltese Verso nuove rotte”, verranno proposti al pubblico, a partire da 16 ottobre e fino all’11 dicembre, a domeniche alterne, cinque appuntamenti con la musica da camera.

    Il 16 ottobre alle ore 11.30 per il concerto “… à la Bastille! François Devienne (1759-1803) il flautista della Rivoluzione Francese “saliranno sul palco Sara Ligas al flauto, Salvatore Rea alla viola e Vladimiro Atzeni al violoncello.

    Domenica 30 ottobre alle ore 11.30 per i “Duetti italiani in salsa inglese. Giuseppe Agus e Michele Ghillini di Asuni, musicisti cagliaritani del ‘700 a Londra al servizio di Georg Friedrich Händel” il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Cagliari presenta: Maria Grazia Piccardi, Laura Spano e Paola Spissu (voci), Enrico Di Felice e Giulia Lallai (flauti traversieri) e Riccardo Leone (clavicembalo).

    Il terzo concerto “Gemischter Stil. Musiche di J.S. Bach, G.Ph. Telemann e G.F. Händel”, programmato per il 13 novembre alle ore 11.30, vedrà come protagonisti Giorgio Matteoli al flauto dolce e Cipriana Smarandescu al clavicembalo.

    Il 27 novembre alle ore 11.30 per il concerto “Diabolus in musica. Niccolò Paganini e la sua eredità” si esibiranno Roberto Noferini al violino e Donato D’Antonio alla chitarra.

    Per l’ultimo appuntamento, programmato l’11 dicembre alle ore 11.30, il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Cagliari con Laura Spano (voce), Attilio Motzo (violino), Enrico Di Felice (flauto traversiere) e Fabrizio Marchionni (clavicembalo) propone al pubblico “G.Ph.Telemann. Cantate Sacre per il Natale”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....
    spot_img

    Leggi anche

    Il futuro incerto della Chirurgia Oncologica: trasferimenti e problemi strutturali al Businco

    Negli ultimi mesi il presidio ospedaliero Oncologico “A. Businco è stato oggetto di continuiincontri/scontri...

    IL CAGLIARI A EMPOLI PER UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA SALVEZZA

    Superata una settimana difficile per i tifosi rossoblù, che dopo la decisione del TAR...

    Collinas, domenica 13 aprile la Passione di Cristo rivive in lingua sarda

    Vivere e far rivivere i momenti salienti della Passione di Gesù, ricreando ambientazioni e...