More
    HomeSaluteMacomer, direzione sanitaria impegnata a superare le criticità del centro dialisi

    Macomer, direzione sanitaria impegnata a superare le criticità del centro dialisi

    Pubblicato il

    spot_img

    La Direzione aziendale dell’ASL n. 3 di Nuoro è costantemente impegnata e fortemente motivata a superare le criticità venutesi a creare presso il Centro Dialisi Del Distretto Socio Sanitario di Macomer, così da garantire, nel breve periodo, il servizio con modelli organizzativi sostenibili, in totale sicurezza per pazienti e operatori.

    È questa la novità sostanziale emersa, in occasione del Comitato di Distretto di Macomer, presso la sala conferenze del Poliambulatorio di Nuraghe Ruiu, convocato proprio per esaminare la situazione e le criticità.

    All’incontro, presieduto dal Direttore Sanitario dell’ASL n. 3 di Nuoro, Serafino Ponti, erano presenti, per l’Azienda Socio Sanitaria Locale, il Direttore del Distretto di Macomer, Maria Giovanna Porcu, il Direttore del Servizio delle Professioni Sanitarie dell’ASL, Alessandro Carrus, e la Coordinatrice Infermieristica Distrettuale, Raimonda Di Stefano. Per le amministrazioni locali del Marghine erano presenti i sindaci di Macomer, Antonio Onorato Succu, Silanus (Gian Pietro Arca), Bolotana (Francesco Manconi), Bortigali (Francesco Caggiari), Sindia (Luigi Daga, con la vice Maura Fais) e l’assessore delegato dal sindaco di Lei. Per il Comitato Sanità Marghine sono intervenuti il presidente Checco Nieddu e la vice Rosanna Carboni.

    Durante l’incontro, improntato al dialogo costruttivo e svoltosi nel massimo rispetto istituzionale, l’Azienda ha preso atto di tutte le richieste pervenute dagli amministratori, e ha manifestato il massimo impegno al fine di trovare soluzioni adeguate alle criticità, valutando nuovi modelli organizzativi di emodialisi in ottica di sostenibilità ambientale e di comfort e sicurezza per pazienti e personale sanitario, e di darne comunicazione al Comitato di Distretto di Macomer.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...
    spot_img

    Leggi anche

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...