More
    HomeEditorialiCaro Energia è davvero così come ci raccontano?

    Caro Energia è davvero così come ci raccontano?

    Pubblicato il

    spot_img

    Sul caro Bollette qualcosa non torna. Si dice che l’unione Europea faccia fronte comune per combattere questi aumenti sconsiderati, si dice anche che in Italia gli aumenti siano gli stessi che nel resto delle nazioni europee, in realtà non è assolutamente così. La dimostrazione arriva direttamente dalla vicina Corsica, quella che vedete è una bolletta di una famiglia di 4 persone e potete vedere i consumi e il costo decisamente inferiore rispetto a quanto spende una famiglia italiana di 4 persone. Quindi la speculazione è in atto nei confronti della nostra Italia con il Governo Draghi che tanto parla ma poco o niente fa. Dal prospetto emerge con chiarezza che l’aumento del costo dell’energia elettrica inizia già nel trimestre 1luglio-30 settembre 2021 con un primo aumento di poco meno di 4 centesimi a kWh {0 03816€). Un primo sostanziale e sensibile aumento si ha nel trimestre successivo,1ottobre 31-dicembre 2021, con un incremento superiore agli 8 centesimi per kwh (0,08632€). Con il successivo trimestre,ovvero quello relativo alla periodo 1gennaio-31 marzo 2022,il costo dell’energia accresce di ben 15 centesimi (0,15011€). Da rilevare come i precedenti aumenti trimestrali consecutivi (0 08632€ e 0,15011€) avvengono prima dell’inizio della guerra in Ucraina dovute all’invasione russa. Nel periodo che intercorre tra il 1 aprile e il 30 settembre 2022 il prezzo dell’energia elettrica, a seguito degli interventi del governo, diminuisce di circa 4 centesimi a kWh, per poi subire il terzo sensibile e più gravoso rincaro con le tariffe del trimestre in corso (1 ottobre – 31dicembre 2022) con un incremento di oltre 22 centesimi {0 22281€). La differenza del costo totale di un kWh tra l’ottobre del 2020 e l’ottobre del 2022 in corso è pari a + 0,46792 centesimi, in sintesi il prezzo è aumentato in due anni di oltre il 700%.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...

    Oristano ospita la prima edizione della Nuraghe Marathon Sardinia: oltre 500 atleti al via

    ​Domenica 13 aprile 2025, Oristano ospiterà la prima edizione della Nuraghes Marathon Sardinia, evento...
    spot_img

    Leggi anche

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...

    Il Cagliari a Milano cerca una nuova impresa targata “12 aprile”

    A 55 anni esatti dalla straordinaria vittoria dello scudetto del 1970, la trentaduesima giornata...