More
    HomeNewsLettereCaos trasporti, ecco come viaggiano gli studenti del Medio Campidano

    Caos trasporti, ecco come viaggiano gli studenti del Medio Campidano

    Pubblicato il

    spot_img

    Un video che offre uno spaccato di un giorno qualsiasi di scuola per i tanti studenti del Medio Campidano. Ragazzi stipati in autobus pienissimi e in numero inferiore alle reali necessità del territorio.

    Gli studenti hanno diffuso le immagini, che vi proponiamo, insieme alle richieste – più che legittime e documentate – da parte di chi è stanco di essere trattato come un cittadino di serie b.

    “Noi studenti del liceo Marconi-Lussu di San Gavino Monreale chiediamo assolutamente che vengano aggiunti pullman per arrivare e tornare da scuola. Paghiamo un abbonamento per usufruire di questi mezzi che non ci vengono messi a disposizione e non è più possibile” – si legge in una nota diffusa dai rappresentanti studenteschi.

    Un disagio che si ripercuote anche sulle famiglie dei ragazzi: spesso i genitori sono costretti a sopperire con le automobili alle carenze del trasporto pubblico, con tutti i costi aggiuntivi e i problemi col lavoro che ne conseguono.

    “Molte volte siamo troppi in un solo pullman e, l’autista neanche si ferma nelle altre fermate così molti di noi o non arrivano a scuola e si prendono un assenza oppure arrivano ma tardi con il ritardo da giustificare – spiegano i ragazzi del liceo sangavinese –. Questo accade anche all’uscita di scuola, molti di noi a volte non riescono a prendere il pullman per tornare a casa per pranzo, perché sono troppo pieni e gli autisti non ci fanno più salire, e siamo costretti a rimanere a San Gavino e aspettare il pullman successivo, che passa dopo un’ora”.

    “Chiediamo – concludono gli studenti – che venga fatto qualcosa all’istante, che si risolva questa situazione perché ci troviamo davvero a disagio viaggiando così”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...