More
    HomeEditorialiI tetti per l'energia.

    I tetti per l’energia.

    Pubblicato il

    spot_img

    Bollette alle stelle, pellet a prezzi non controllabili, gas ancora peggio, legna introvabile, gasolio più caro della benzina nonostante abbia meno raffinazione. Per i Sardi si annuncia un autunno caldo non dal punto di vista meteorologico ma da quello economico con un aumento della spesa del 70% a sentire le statistiche. I politici sono impegnati in campagna elettorale e il governo ha stanziato pochi miliardi di euro come soluzione tampone. E dire che forse una soluzione ci sarebbe ma forse perchè è fattibile si stenta a farla ossia sfruttare tutti i tetti delle abitazioni dei Sardi per impianti fotovoltaici. Niente sfruttamento di nuovo terreno ma solo l’utilizzo di quegli spazi che servirebbero per consentire di produrre energia elettrica e sarebbe davvero tanta. Ovviamente un intervento del genere non dovrebbe farlo un imprenditore privato ma lo stesso governo solo così i costi energivori diminuirebbero. Utopia? no solo mancanza di volontà di realizzare un qualcosa che sarebbe anche sociale perchè quella energia prodotta porterebbe un notevole risparmio per i cittadini della Sardegna, chissà se questo sarà attuato ma si sa in questo momento non si proponga nulla tanto non si viene ascoltati la campagna elettorale è al primo posto.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...
    spot_img

    Leggi anche

    “Primavera nell’arte”: le opere del maestro Antonello Pilittu in mostra a Pula

    Lunedì 21 aprile 2025, in occasione della Pasquetta, inaugura a Pula la mostra personale...

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...