More
    HomePoliticaViolenza di genere, via ai contributi per le spese legali e per...

    Violenza di genere, via ai contributi per le spese legali e per l’inserimento lavorativo

    Pubblicato il

    spot_img

    La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato la ripartizione delle risorse destinate a supporto delle spese legali e di inserimento lavorativo per le donne vittime di violenza. Il provvedimento assegna i fondi, complessivamente 100 mila euro per il 2022, in parti uguali ai Comuni nei cui territori si trovano le case di accoglienza (nello specifico Olbia, Sassari, Oristano, Cagliari e Nuoro, che sono anche i capofila dei rispettivi ambiti Plus).

    “L’intervento si inserisce in un quadro più ampio di misure e stanziamenti messi in campo a sostegno delle donne vittime di violenza, anche in presenza di figli minori. Basti pensare che nell’anno in corso abbiamo raddoppiato i finanziamenti per le case d’accoglienza e i centri antiviolenza, 2 milioni di euro, contro il milione dell’anno precedente, e dato piena attuazione al reddito di libertà”, dichiara l’assessore Nieddu. “Tutti gli interventi – sottolinea l’assessore – hanno l’obiettivo di costruire percorsi di protezione e sostegno all’indipendenza economica che favoriscano la fuoriuscita dalla condizione di svantaggio in cui si trovano le vittime”.

    Un’emergenza, quella della violenza di genere, cresciuta nel corso della pandemia: “L’aumento dei casi legati a questo terribile fenomeno – conclude l’esponente della Giunta – ci ha portati a rafforzare l’impegno sulle politiche di contrasto, attraverso il coinvolgimento di tutte le istituzioni del territorio. Una battaglia di civiltà che deve passare obbligatoriamente dalla crescita e dalla diffusione della cultura dell’antiviolenza, su tutti i livelli”.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...

    L’Inter ne fa tre, brusco stop del Cagliari a San Siro

    Il Cagliari si ferma a San Siro. Dopo una mini serie positiva che durava...
    spot_img

    Leggi anche

    Nuoro, nuove palestre per la riabilitazione delle pazienti oncologiche

    L’ASL di Nuoro ha inaugurato due nuove palestre attrezzate dedicate alle pazienti operate di...

    Cagliari, corso di “Guida sicura” per i dipendenti di Poste Italiane

    Ha fatto tappa questa mattina a Cagliari, presso la Filiale provinciale di Poste Italiane...

    Cagliari, Claudio Bagnasco presenta il suo nuovo libro “Fare il possibile”

    Claudio Bagnasco, autore genovese residente a Tortolì, torna in libreria con Fare il possibile,...