More
    HomePoliticaSardinia Food Awards: settore alimentare in crescita, occorre investire sulla qualità

    Sardinia Food Awards: settore alimentare in crescita, occorre investire sulla qualità

    Pubblicato il

    spot_img

    “Il comparto agroalimentare sardo è dinamico, gode di buona salute e, oltre ad avere una tradizione unica e ricca di elementi culturali e identitari, sta crescendo di anno in anno, ottenendo la fiducia e l’apprezzamento dei consumatori grazie alla sua qualità indiscussa. Lo testimoniano anche la massiccia adesione di centinaia di produttori sardi a questa iniziativa e l’interesse manifestato da un’organizzazione di categoria fondamentale per il nostro mondo delle campagne come la Coldiretti”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, nel suo saluto alla cerimonia di premiazione delle aziende sarde che hanno partecipato alla settima edizione del “Sardinia Food Awards 2022”, evento dedicato alle eccellenze agroalimentari dell’Isola, che si è tenuto ieri sera a Pula.

    “Bisogna continuare a investire sulla qualità dei nostri prodotti e migliorare l’organizzazione del sistema produttivo in funzione di uno sviluppo sostenibile e di modelli imprenditoriali moderni fortemente legati all’innovazione tecnologica”, ha aggiunto il presidente Solinas. “Dobbiamo quindi puntare con scelte mirate a rafforzare la presenza nei circuiti commerciali, perché i prodotti sardi, a cominciare da quelli a marchio, conquistino nuovi spazi utilizzando tutti i canali di distribuzione e comunicazione a disposizione. Credo poi che sia necessario anche privilegiare modelli di filiera agroalimentare corta, accorciando i passaggi di produzione, distribuzione e consumo. Un processo che consente di ottenere diversi risultati, garantire freschezza e stagionalità dei prodotti e accelerare lo sviluppo dell’economia locale dei nostri territori”.

    “La Regione – ha sottolineato l’assessore dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, che ha partecipato alla manifestazione – ha investito e sta investendo molto sulla promozione delle sue eccellenze agroalimentari e vitivinicole con progetti di valorizzazione territoriale attraverso azioni coordinate, rinsaldando il legame tra prodotto e territorio in un’ottica d’insieme, in funzione di uno sviluppo armonico che possa garantire valore aggiunto anche dal punto di vista turistico”.

    L’esponente della Giunta Solinas ha poi ricordato “MenSarda” il progetto in collaborazione con Anci Sardegna per promuovere le mense pubbliche a chilometro zero. “L’obiettivo finale è quello del raggiungimento della sovranità alimentare. Anche in questo caso tutto ruota intorno a parole come qualità, genuinità, sicurezza alimentare, sostenibilità. Tutte caratteristiche che sono la vera ricchezza del nostro patrimonio enogastronomico e delle sue eccellenze”, ha concluso l’assessore Murgia.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...