More
    HomeCronacaManomette il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari, arrestato un 26enne a...

    Manomette il braccialetto elettronico ed evade dai domiciliari, arrestato un 26enne a Senorbì

    Pubblicato il

    spot_img

    Il 26 giugno, nella tarda serata, a Senorbì, i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati da quelli di San Basilio e Barrali, hanno arrestato per evasione e danneggiamento di dispositivi elettronici, un 26enne residente a Ortacesus ma domiciliato a Senorbì, operaio, con pregiudizi di polizia, già sottoposto alla misura della detenzione domiciliare con braccialetto elettronico.

    Il giovane alle ore 21:45 circa, si era sfilato il braccialetto elettronico recidendolo con una forbice e si era allontanato dal luogo di detenzione a bordo di un’autovettura Opel Corsa a egli in uso, portando con sé il figlio minore. Le immediate ricerche presso l’abitazione e sul territorio hanno permesso ai Carabinieri intervenuti di rintracciare e bloccare il fuggitivo nel centro abitato di Senorbì e consegnare nel contempo il minore, incolume, alla mamma.

    Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato tradotto in regime di arresti domiciliari presso la sua abitazione, così come disposto dal P.M. di turno, in attesa del rito direttissimo previsto per la mattinata odierna presso il Tribunale di Cagliari  

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...

    IX edizione di Sanluri Legge: a maggio grandi nomi del giornalismo e della letteratura

    Ogni edizione si arricchisce di importanti novità e autori di respiro nazionale e internazionale....
    spot_img

    Leggi anche

    Brotzu, l’associazione Prometeo chiede l’apertura delle terapie intensive per i trapiantati

    L’associazione Prometeo contesta la scelta della Direzione aziendale dell’Arnas “G. Brotzu” di destinare a...

    Sassari, la Madonnina delle Grazie porta conforto e speranza a Casa Serena

    Un momento di intensa spiritualità e partecipazione emotiva ha coinvolto ieri gli ospiti di...

    Quartu, contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli studenti con disabilità

    Anche a Quartu, come in molte altre città, numerose famiglie affrontano ogni giorno le...