More
    HomeItaliaScuola, borsa di studio da 2.000 euro per premiare i talenti della...

    Scuola, borsa di studio da 2.000 euro per premiare i talenti della Didattica a Distanza

    Pubblicato il

    spot_img

    Il portale studentesco StudentVille.it presenta l’edizione 2022 della borsa di studio Talenti per l’e-Learning. In palio 2.000 Euro per studenti che dimostrino il proprio interesse accademico per e-Learning e DAD.

    La Didattica a Distanza sembra essere entrata nella quotidianità per restarci: dopo l’esperienza “forzata” del periodo di lock-down, il 50% dei liceali considera oggi di avviare il proprio percorso universitario studiando online da remoto, e il 40% degli iscritti all’università lo sta già facendo (dati Skuola.net).

    È in questo contesto che prende il via la seconda edizione di Talenti per l’e-Learning, borsa di studio promossa da StudentVille.it – portale studentesco visitato ogni mese da più di un milione di studenti. L’iniziativa gode del supporto tecnico-scientifico di AteneiOnline, servizio di orientamento didattico in collaborazione con il quale StudentVille ha lanciato un’area informativa dedicata alle università online.

    Al fine di incoraggiare lo studio di tecnologie e metodologie di insegnamento sempre più importanti per il Paese, Talenti per l’e-Learning si rivolge a studenti universitari che abbiano manifestato un chiaro interesse accademico per il mondo della Didattica a Distanza: in palio per il più meritevole un premio di studio del valore di 2.000 euro.

    Per partecipare, ai candidati sarà sufficiente inviare entro il 31/08/2022 una lettera di presentazione redatta a loro favore da un docente, accompagnata da un breve elaborato motivazionale (il regolamento completo dell’iniziativa è disponibile alla pagina https://www.studentville.it/universita-telematica/talenti-elearning).

    “La Didattica a Distanza è oggi una componente imprescindibile della vita di milioni di studenti italiani. Per questo motivo ogni iniziativa che ne incoraggi l’evoluzione impatterà positivamente sulla quotidianità di un segmento di popolazione tanto ampio quanto fondamentale per il futuro del paese” ha commentato Matteo Monari, ideatore dell’iniziativa.

    spot_img
    spot_img

    Articoli recenti

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori Confartigianato Sardegna

    Mattia Urru è il nuovo Presidente dei Giovani Imprenditori di Confartigianato Sardegna. 25enne di...
    spot_img

    Leggi anche

    Problemi al motore della tua auto? Ecco alcune possibili cause

    Un motore che funziona a dovere è spesso silenzioso, prevedibile, invisibile nella sua operosità....

    CBD: nuovo studio sui suoi effetti alla guida

    L’assunzione di cannabidiolo, altro nome per il CBD, uno dei più famosi principi attivi...

    Home Care Premium, la mannaia dell’INPS si abbatte sui vulnerabili: la denuncia del sindaco di Loceri

    "Un gioco di prestigio contabile che trasforma i diritti dei fragili in fardelli per...